Quando i grappoli del nostro Montepulciano acquistano il classico colore scuro di fine invaiatura arriva il momento di iniziare la raccolta nelle Terre di Masciulli, di solito nelle prime due settimane di ottobre.
Nei nostri vigneti all’ombra della Majella e del Gran Sasso d’Abruzzo, i grappoli vengono raccolti a mano e trasportati in cantina con casse adatte per evitare lo schiacciamento degli acini che, rompendosi prima della vinificazione, potrebbero perdere le loro caratteristiche e i loro profumi.
Dopo la diraspatura, i grappoli d’uva vengono pigiati e il mosto viene trasferito nei fermentini dove inizia il processo di fermentazione.
Inizia così il processo di trasformazione degli zuccheri in alcol del nostro Rosato IGT Terre di Chieti.