La potatura invernale dei vigneti

potatura invernale

 

La potatura invernale, detta anche potatura secca, viene effettuata durante il riposo vegetativo. Si tratta di un intervento effettuato da personale qualificato che fornisce alla vite un primo indirizzo, quel “taglio” dal quale nascerà la nuova annata enologica.

La ripresa vegetativa è ancora lontana ma è importante preparare la pianta in modo ottimale.

Nei nostri vigneti ad allevamento guyot utilizziamo potatura tradizionale lasciando uno solo dei tralci “vecchi” che sarà utilizzato come nuovo capo a frutteto.

La nostra potatura ha diverse funzioni perché contemporaneamente assicuriamo il mantenimento costante della forma di allevamento, regoliamo il numero di gemme per ceppo, equilibrio tra fase produttiva a vegetativa.

Durante l’inverno, dopo la fatica della vendemmia, le vigne si spogliano. Nel silenzio che accompagna la stagione fredda, quei rami li sentiamo respirare, mentre guardavamo il mare e si preparano per la primavera che verrà.