La vendemmia è un momento fondamentale per ogni azienda vinicola, e per Terre di Masciulli, azienda vinicola abruzzese con sede a Villa Magna, non fa eccezione.
Qui la raccolta dell'uva Montepulciano DOC è molto più di una semplice attività agricola; è una celebrazione di tradizione e passione che si riflette nei nostri vini.
La raccolta del Montepulciano Doc, che solitamente ha luogo tra settembre e ottobre, è il momento più atteso dell'anno per Terre di Masciulli. Le viti, baciata dal sole e mitigata dalla brezza marina, producono grappoli di uva Montepulciano, la varietà vinicola più emblematica dell'Abruzzo. Questi grappoli maturano lentamente, sviluppando complessità di sapore e carattere unico.
Gli agricoltori esperti di Terre di Masciulli seguono una pratica tradizionale di raccolta manuale. Questo metodo rispetta l'integrità dell'uva, garantendo che solo i grappoli più sani e maturi vengano selezionati per la vinificazione.
Una volta raccolta, l'uva viene trasportata con cura nella cantina, dove inizia il processo di vinificazione. Terre di Masciulli segue metodi tradizionali e innovazioni enologiche per creare vini Montepulciano DOC di alta qualità. Ogni fase, dalla fermentazione all'invecchiamento, è un tributo alla tradizione vinicola abruzzese.
Il Montepulciano Doc è uno dei vini più rappresentativi dell'Abruzzo. È un vino versatile, che può essere consumato giovane o invecchiato. Quando sollevate un bicchiere di Montepulciano d’Abruzzo DOC prodotto da Terre di Masciulli, ricordate che state degustando non solo un vino, ma anche un pezzo di tradizione e passione abruzzese.